1

L’Anpi festeggia il 70° anniversario della Liberazione di Pienza

pienzaLa sezione Anpi di Pienza festeggia i 70 anni dalla liberazione del paese senese con un’iniziativa presso il Giardino della Casa del Popolo, prevista per il 28 giugno 2014 alle ore 18. L’iniziativa, oltre al tesseramento Anpi 2014, prevede la visione di filmati storici e l’esposizione di foto e diorami.




Il Ponte a Santa Trinita. Dov’era e com’era

A settant’anni della “battaglia di Firenze”, nel corso della quale avvenne la distruzione dei ponti e di gran parte della città e del suo centro storico, la Soprintendenza archivistica per la Toscana, insieme ad altre istituzioni cittadine, vuole ricordare questi eventi proiettando al Cinema Odeon, alle ore 17.30, il documentario girato nel 1958 da Riccardo Melani e Bernardo Seeber, con il commento di Riccardo Gizdulich, intitolato Dov’era e com’era, incentrato sulla distruzione e rinascita del Ponte a Santa Trinita.
Il documentario fu proiettato al Cinema Odeon il 16 marzo 1958, giorno della riapartura del ponte, riconsegnato alla Città nelle forme e nel luogo d’origine. Il filmato documenta l’impegno intellettuale e il lavoro materiale profusi in questa opera espressione tangibile della volontà di rinascita dell’intero Paese. Oggi viene riproposto in una versione restaurata come testimonianza forte di quella volontà.
Affiancano la proiezione un filmato prodotto nel 2010 dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, basato sul materiale sonoro raccolto all’epoca da Amerigo Gomez e Victor de Sanctis, e letture tratte dalle memorie di due testimoni di quei terribili e concitati giorni dell’estate del ’44: l’architetto Nello Baroni con il suo Diario dei Cinquemila e il fotografo Giulio Bencini con il suo diario epistolare al figlio.

Programma

Saluti: Diana Toccafondi, Soprintendente archivistico per la Toscana
Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana
Dario Nardella, Sindaco di Firenze

Introducono: Simone Neri Serneri, Andrea Greco, Alessandra Marino

Voci d’Oltrarno la distruzione
Letture dai diari di Nello Baroni e Giulio Bencini.
Proiezione del film Firenze 1944, basato sul documentario sonoro di Amerigo Gomez e Victor de Sanctis, regia di Massimo Becattini, con la consulenza storica di Renzo Martinelli.

Il Ponte a Santa Trinita. La rinascita
Proiezione del film Dov’era e com’era. La ricostruzione del Ponte Santa Trinita di Firenze, regia di Riccardo Melani e Bernardo Seeber, testo di Riccardo Gizdulich.
Messa in scena a cura della Compagnia delle Seggiole, regia di Fabio Baronti.

 

 

 

 

 




Il 16 era di domenica

Alle ore 18.00, nel Chiostro della Biblioteca di Arezzo, via dei Pileati 8, Il 16 era di domenica, performance conclusiva del progetto LIBERI TUTTI 1944/2014 a cura di Alessandra Bedino e Claudia.

Ingresso libero.




“La passione non è finita” presentato a Cascina

libri sera berlinguerVenerdì 27 giugno alle ore 21.30 presso lo spazio dibattiti di fronte al Municipio di Cascina, in occasione della rassegna organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Comunale, “Libri di Sera”, sarà presentato il libro curato da Miguel Gorot La passione non è finita di Enrico Berlinguer.

Il volume raccoglie una scelta degli scritti del leader del PCI, delle sue interviste, dei suoi discorsi più significativi: dall’invito a un’austerità che crei giustizia sociale, efficienza, sviluppo, alla proposta di “compromesso storico” tra la Dc e il Pci, alla denuncia della “questione morale”, alle riflessioni sul rinnovamento della politica e sui grandi temi globali della pace, della cooperazione e dell’ambiente. In tutti gli interventi emerge un uomo dalla inesauribile passione per il suo lavoro, apprezzato per le qualità umane e politiche, ma anche per il proprio rigore intellettuale e morale.




“Pane e piombo” un film itinerante sulla seconda guerra mondiale a Pisa

ciclospettatoriVenerdì 27 giugno sarà proiettato a Pisa il film itinerante di Lorenzo Garzella, Domenico Trabucco e Domenico Zazzarra Pane e Piombo. Pisa 1940-1944. Il film-itinerante rompe gli schemi tradizionali della proiezione cinematografica e trova sui muri dei palazzi il proprio habitat naturale per raccontare, attraverso immagini e suoni, alcuni tra gli avvenimenti salienti della storia di Pisa, segnata dalle vicende della Seconda Guerra Mondiale. 

Il ritrovo è previsto a Mixart, in via Bovio alle ore 21, da dove i ciclo-spettatori partiranno  per un tour della città, con tappa nei luoghi simbolo, dove verranno proiettati con la cine-bicicletta i capitoli del film, che raccontano la seconda guerra mondiale a Pisa.

 

L’evento è a cura di Acquario della Memoria e City Grand Tour.

Per info: lestoriedicgt@gmail.com – (+39) 320 9154975




A Livorno la presentazione del volume “Operazione spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione”

spose di guerraVenerdì 27 giugno, alle 18,  presso la sala conferenze del Circolo Ufficiali della Marina Militare, Via S. Jacopo 111 a Livorno,  sarà presentato il volume “Operazione Spose di Guerra” di Silvia Cassamagnaghi (Feltrinelli, 2014). L’iniziativa è a cura della Libreria Belforte, del Circolo Culturale Il Centro e della Fidapa di Livorno.

Questo il programma:
Coro Diapason, diretto da Giorgio Gianetti, “Tammuriata nera” di E .A. Mario ed E. Nicolardi
Saluti del Presidente de Il Centro – Enrico Dello Sbarba
Saluti della Presedente Fidapa Livorno – Yasmine Cipriani
Introduzione al fenomeno e al contesto storico con lettura di brani del libro a cura di Angela Simini.
Intervento dell’Autrice Silvia Cassamagnaghi – Docente di Contemporary History presso l’Università degli Studi di Milano.
Sarà presente la testimone: Marisa Petrucci Piccirilli
Coro Diapason “Barcarolle” da Les contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach




Castagneto Carducci celebra il 70° anniversario della Liberazione

logo_27_giuIl 27 giugno 1944 Castagneto Carducci veniva liberata dopo anni terribili di sacrifici subiti dalla popolazione per la guerra e la dittatura. Nel settantesimo anniversario della Liberazione il Comune organizza una serie di iniziative previste per venerdì 27 giugno. Alle 21 il ritrovo davanti al palazzo comunale di Castagneto Carducci e la deposizione della corona di alloro; seguirà la  sfilata della Filarmonica Comunale per le vie del paese con soste al Parco della Rimembranza e nel giardino del plesso scolastico di Castagneto Carducci, con deposizione mazzo di fiori alla lapide e al cippo dei caduti;  a seguire in Piazza del Popolo, rappresentazione degli alunni delle classi V della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo G. Borsi di Castagneto Carducci dal titolo “LA COSTITUZIONE RACCONTATA D-AI BAMBINI”, realizzata nell’ambito del “Progetto Costituzione 2013-2014”.

Il Comune in vita tutti i cittadini e le cittadine a partecipare. “Sono passati settanta anni da quel 27 giugno – è scritto nell’invito del Comune di Castagneto Carducci – e la nostra Comunità si è risollevata dalle macerie materiali e morali della seconda guerra mondiale. Quel periodo, quei ricordi, la morte dei bambini davanti alle scuole elementari di Castagneto sono un bagaglio di storia locale che come Istituzione dobbiamo tenere vivo nella nostra Comunità e trasmettere ai nostri figli, perché non cada nell’oblio quando saranno scomparsi gli ultimi testimoni. Ricordare e celebrare il settantesimo della Liberazione significa anche favorire una riflessione in più su quei valori di democrazia, di giustizia e di libertà che sono alla base della nostra Repubblica. Per questo motivo vogliamo ricordare al meglio il settantesimo della Liberazione e venerdì 27 giugno, oltre ad avere il tradizionale e prezioso contributo della Filarmonica comunale, abbiamo voluto coinvolgere le scuole locali che hanno lavorato egregiamente ad un progetto di cittadinanza e di comprensione dell’attualità della Costituzione, con la fondamentale collaborazione di testimoni delle vicende castagnetane”.

 




“I paesaggi del sottosuolo” in un convegno a Campiglia Marittima

sottosuoloAl via il convengo “I Paesaggi del sottosuolo. Paesaggi geologici, archeologici, minerari e delle acque” che si svolgerà a Villa Lanzi, al Parco Archeominerario di San Silvestro venerdì 27 (dalle 10.15 per tutta la giornata) e sabato 28 giugno (dalle 10.00 per tutta la giornata) e a Venturina Terme nella saletta comunale “G. La Pira” in l.go della Fiera (ore 10.00 – 12.00 circa) domenica 29 giugno. Una 3 giorni per parlare di conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio (del sottosuolo e non solo) con oltre 50 relatori provenienti da numerose università, dagli ordini professionali, dai parchi e associazioni. Come consuetudine negli eventi organizzati da Centro Studi Città e Territorio, non mancheranno altre attività che caratterizzano i convegni: visite guidate (alla Rocca, al museo mineralogico e in cantina!), degustazioni e cene con prodotti del territorio. Un’occasione insomma per trascorrer e un bel weekend in Maremma, assicurano gli organizzatori. Il convegno è aperto a tutti senza necessità di iscrizione. Chi avesse bisogno di un attestato di partecipazione (e chi volesse unirsi a una delle due cene del venerdì e del sabato, a Campiglia e Suvereto) invece può contattare paesaggidelsottosuolo@gmail.com. Per informazioni è possibile anche telefonare al numero 339 1595323.

Programma del convegno “I paesaggi del sottosuolo” – 27/29 giugno 2014
Parco Archeominerario di San Silvestro (LI)

VENERDI’ 27 GIUGNO 2014 – mattino

Dalle ore 09:45 registrazione al convegno

ore 10.15 – Interventi di saluto

Giulia Galeotti, presidente Centro Studi Città e Territorio
Rossana Soffritti, sindaco di Campiglia Marittima
Luca Sbrilli, presidente Parchi Val di Cornia
Massimiliano Pardi, Ordine Architetti di Livorno
Giovanna Cascone, Ordine dei Geologi della Toscana
Mauro Chessa, presidente fondazione geologi della Toscana

Ore 10.45 Prima sessione: Il paesaggio del sottosuolo nei Monti Campigliesi: studi archeo-minerari
Presiede: Marco Paperini (Centro Studi Città e Territorio)
Gianna Cascone (Gruppo speologico livornese), Speleologia e geologia, strumenti per la conoscenza del sottosuolo
Alessandra Casini (Geoparco Colline Metallifere), Con gli occhi degli antichi. Discorso sul rilevamento per l’analisi e lo studio delle miniere di età pre-industriale
Silvia Guideri, Brocchini Debora, Papi Riccardo, (Parchi Val di Cornia), Tutela dei paesaggi sotterranei: la dichiarazione di interesse culturale per il Parco archeominerario di San Silvestro
Maurizio De Vita (UniFI – DIDA), La conservazione del sottosuolo ed il riuso sostenibile dei manufatti storici

VENERDI’ 27 GIUGNO 2014 – pomeriggio

Ore 14:30 Seconda sessione. Geologia e paesaggi culturali
Presiede: Gianna Cascone
Serena Di Grazia – Gaia Lavoratti
(UniFI – DIDA), ll ruolo del geologo nell’analisi del paesaggio culturale
Elisa Orlando, Le dinamiche insediative ecclesiastiche del Casentino (VII-XIII secolo): un esempio di ricostruzione del paesaggio archeologico attraverso le analisi delle risorse ambientali
Francesco A. Cuteri (CRISSA), L’insediamento rupestre di Zungri e la questione delle fosse per la conservazione del grano in Calabria
Francesca Lemmi – Andrea Capecchi – Alessandro Neri (Coop RES Archeologica), La media val di Pesa: differenze geo-litologiche e strategie insediative per lo sviluppo del paesaggio medievale
Gabriela Frulio (Soprintendenza BAPSAE della Sardegna), Archeologia della produzione e territorio: tutela del sistema costiero delle cave storiche in Alghero (SS)

Coffee break
Ore 17.00 Terza sessione. Architetture delle acque. Sottosuolo e opere idrauliche
Presiede: Monica Baldassarri (Università di Pisa)
Alessia Maiolatesi (Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara), Di-segni di acqua. Le Cisterne Romane di Fermo
Leonardo Carriero (Università di Sassari), Fogne di superficie e sotterranee, canali e sistemi di scolo a Napoli nei secoli X-XII
Giulia Galeotti – Marco Paperini (Università di Firenze – Centro Studi Città e Territorio), I paesaggi delle acque. Conoscenza e prospettive tecniche in ambito urbano. L’esempio di Massa Marittima
Paola Bassani – Paola Bettoni (Politecnico di Milano), Palazzo Ducale e le sue acque: gli spazi sotterranei della dimora dei Gonzaga
Visita alla cantina Rubbia al Colle di Suvereto con degustazione

SABATO 28 GIUGNO 2014

Ore 09.30 Quarta sessione. Archeologia industriale: recupero e valorizzazione
Introduce e presiede: Rossano Pazzagli (AIPAI, Associazione Italiana Patrimonio Archeologico industriale)
Alessandro Merlo – Riccardo Butini (UniFI – DIDA), Riqualificazione di un Paesaggio Culturale: il Poloncartario di Pescia
Antonio Bixio (Università della Basilicata) – Giuseppe Damone (Università di Salerno), Testimonianze di archeologia industriale del sottosuolo tra architettura e paesaggio. La documentazione di Palmenti e Grotte in Basilicata
Annalisa Carta – Eleonora Todde (Università di Cagliari), L’abitato minerario sardo: il caso di Montevecchio e Rosas. Dalla Commissione parlamentare del 1906 alla riconversione turistica

Coffee break
Ore 11.15 Quinta sessione. Spazi sotterranei usi e abusi
Presiede: Francesco A. Cuteri
Alessandro Angelucci (
Università di Pescara), Orge templari in una tomba etrusche? Rilettura di una recente scoperta
Luigi Corniello – Giuseppe D’Angelo – Patrizia Ottaviani (II Università di Napoli), Il Sottosuolo dei Campi Flegrei: l’Antro della Sibilla a Cuma
Giampiero Mele (università E-campus), Un’architettura del sottosuolo: la chiesa di Santa Maria della Grotta a Galatina (Le)
Marco Marchetti – Massimo Sozzi Carta delle testimonianze preistoriche e protostoriche del territorio di Massa Marittima

Ore 14.30 Sesta sessione. Progetto e valorizzazione delle aree archeologiche
Presiede: Marcella Giorgio (Università di Pisa)
Alessandro Camiz (Università di Roma – La Sapienza), Morfologia del sottosuolo e progetto: le aree archeologiche dei centri minori
Simone Fagioli (Università di Firenze), Cento metri da casa, cento metri sotto casa
Fabrizio Arrigoni (Università di Firenze), Resti

Coffee break
Ore 16:15 Settima sessione. Il paesaggio rupestre
Carmela Crescenzi (UniFI – DIDA), Introduzione al PRIN. Complessi rupestri dell’altipiano fra la valli di Göreme e la Kılıçlar (Cappadocia). I complessi di S. Daniele e S. Eustachio
Marcello Scalzo (UniFI – DIDA), Chiese rupestri di Cappadocia: alcune considerazioni su esempi “minori”.
Giorgio Verdiani (UniFI – DIDA), Dalla documentazione alla rappresentazione: esempi di ricostruzione di paesaggi rupestri
Francesco Tioli (UniFI – DIDA), Il rilievo a Valle della Gravina di San Marco a Massafra, Taranto
Claudio Giustiniani (UniFI – DIDA), Percorsi virtuali fra paesaggio e monumenti
Luca Da Frassini (UniFI – DIDA), L’area della Chiesa rupestre di Santa Marina a Massafra: esperienze di rilievo integrato

DOMENICA 29 GIUGNO 2014 – Venturina Terme – saletta delegazione comunale

Ore 10:00 Ottava sessione. Memorie e beni materiali

“Saggi di scavo per coltivare insieme la memoria. Relazione finale dell’attività di ricerca condotta al fine di individuare “linee di fattibilità per il riallestimento del Museo del Lavoro e per la sua gestione culturale”.

Presiede: Jacopo Bertocchi (Assessore alla Cultura di Campiglia M.ma)
Gruppo di lavoro IDAST (Iniziative demo.etno-antropologiche e di storia orale in Toscana), Memoria preoccupata del futuro: per riallestire insieme il Museo del lavoro
Claudio Rosati (Icom Italia), Dalle collezioni alle relazioni. Musei che cambiano
Andrea Rossi (Ecomuseo del Casentino), Dal dire al fare: pratiche partecipative e percorsi gestionali