image_pdfimage_print

Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale.

Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca

Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (a cura di) - Maria Pacini Fazzi editore, 2018

Partendo dalle carte dell’archivio del Casellario Politico Centrale, istituito alla fine dell’Ottocento per far fronte alla crescita dei movimenti di ispirazione anarchica e socialista, il volume – frutto di un lavoro di due anni – propone 120 schede biografiche di antifascisti, uomini e donne i cui nomi sono talvolta rimasti a lungo “nelle pieghe e nei...

216 pp.

In viaggio

Dentro al cono d'ombra

Sara Valentina Di Palma e Stefano Bartolini (a cura di) - Salomone Belforte, 2018

Il volume raccoglie i pannelli della mostra che organizzammo in occasione del giorno della Memoria 2017 in un vagone merci degli anni ’40 e gli atti del convegno sulla storia e memoria della Shoah, con il patrocinio del Comune di Pistoia e del Cudir Pistoia. Il volume è a cura di Sara Valentina Di Palma e...

Come lucciole nel grano d’estate

Diario di un partigiano

Marino Pedani - ISRPt Editore, 2017

Fin da giovanissimo antifascista, all’età di sedici anni si iscrive al PCI partecipando ai movimenti antifascisti del ’43 in provincia di Siena. Entra far parte della Brigata d’Assalto Garibaldi “Spartcao Lavagnini”. Nome di battaglia: “Lampino”.

pp. 61

Squadrismo grigioverde.

I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)

Lorenzo Pera - ISRPt Editore, 2018

Inserendosi a cavallo tra due campi di studi negli ultimi anni particolarmente fecondi, l’occupazione italiana dei Balcani e la «guerra ai civili» scatenata dalle forze nazifasciste nell’Europa occupata, l’opera si pone quale obiettivo l’indagine sulla formazione, l’impiego ed il contegno tenuto al fronte dai battaglioni “squadristi” della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.), da...

240 pp.

Quaderni di Farestoria (n. 1, 2018) Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

ISRpt Editore, 2018

Questo numero raccoglie gli atti del corso di formazione docenti organizzato nel marzo 2018 a Pistoia presso la Biblioteca San Giorgio, facente parte del progetto “Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione” svolto in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza in Toscana, la Regione Toscana, CUDIR...

Quaderni di Farestoria (n. 2, 2018) I caduti della Grande Guerra

ISRpt Editore, 2018

Questo numero si concentra sulle vittime pistoiesi della Prima guerra mondiale, con una panoramica sulle fonti e su alcuni particolarismi locali. Inoltre rappresenta la conclusione del lungo percorso, avviato nel 2015, che ha impegnato il nostro Istituto nello studio della Prima guerra mondiale. Presentazione di Roberto Barontini – p. 5 Saggi Alessio Fornasis – L’albo d’oro...

Quaderni di Farestoria (n. 3, 2018) Gli anni del boom nel territorio pistoiese

ISRpt Editore, 2018

Questo numero si concentra sul periodo a cavallo fra anni ’50 e anni ’60, un periodo di grande trasformazione economica, sociale e politica in cui i localismi, in particolare quello pistoiese, emergono prepotentemente nella sfera nazionale. Dai consumi, al settore industriale manifatturiero fino a narrare il declino della mezzadria all’interno dell’universo agricolo. Presentazione di Roberto Barontini –...